Il Movimento 5 Stelle di Castiglione del Lago incalza Sindaco e Amministrazione Comunale sul progetto di concessione ad un unico soggetto privato per 21 anni dell’Isola Polvese.
In occasione del Consiglio Comunale di insediamento i neoleletti consiglieri pentastellati Cerboni e Bistacchia depositano un’interrogazione urgente sullo “Studio di fattibilità per la Concessione del Servizio di Gestione Unitaria dell’Isola Polvese” deliberato a marzo dalla Provincia a cui è seguita il 19 maggio una prima Conferenza di Servizi durante la quale il Comune ha espresso un parere di conformità con gli strumenti di pianificazione generale.
“Non c’è tempo da perdere – dichiara il Consigliere David Cerboni – perché proprio lunedì prossimo è prevista la seconda seduta della Conferenza di Servizi e perché a luglio scadono i contratti di concessione di alcuni immobili dell’Isola”. Nell’interrogazione il Movimento 5 Stelle prende atto che non sono stati pubblicati i dettagli del progetto (es. ubicazione e grandezza del campo da golf ecc..) ed esprime forti critiche allo studio di fattibilità della Provincia dal punto di vista turistico, di salvaguardia dell’isola come ‘bene comune’ e come parco didattico‐scientifico e dal punto di vista ambientale, dato che l’isola è un’area naturalistica preziosissima, Sito d’interesse comunitario (Sic), Zona a protezione speciale (Zps), nonché area protetta del Parco del Trasimeno.
Nel documento depositato i consiglieri interrogano con urgenza il Sindaco e gli assessori competenti per sapere qual è la posizione politica dell’Amministrazione, quali le motivazioni, quando è prevista la convocazione di un’adunanza “aperta” del Consiglio comunale e chiedendosi se non sia più saggio proporre in conferenza di servizi un prolungamento dei contratti esistenti per aprire la possibilità di elaborare una valida alternativa al piano provinciale anche attraverso un processo partecipativo.
Il Movimento 5 Stelle castiglionese da aprile sta portando avanti questa battaglia, attraverso il proprio blog, con comunicati stampa, banchetti informativi e volantinaggi, convinto che sia necessario prima di tutto ‘puntare i riflettori’ su queste questioni, per evitare che decisioni cruciali per un intero territorio vengano prese da poche persone nell’inconsapevolezza generale.
1 Commento
Pingback: Interrogazione del M5S Castiglione del Lago su Isola Polvese | Osservatorio Borgo Giglione